Come distinguere un cane maschio da una femmina: una guida completa
Determinare il sesso del tuo cane è un'abilità basilare ma importante quando si prende un cane o si sceglie un animale domestico. Che siano cuccioli o cani adulti, i cani maschi e femmine presentano alcune differenze nelle caratteristiche comportamentali e fisiologiche. Quello che segue è un riepilogo dei dati strutturati e dei metodi sulla differenziazione del sesso dei cani tra gli argomenti caldi su Internet negli ultimi 10 giorni.
1. Confronto delle caratteristiche fisiologiche

| Caratteristiche | cane maschio | cagna |
|---|---|---|
| organi riproduttivi | Pene e scroto (potrebbero non essere evidenti nei cuccioli) | Vulva (situata sotto l'ano) |
| forma del corpo | Tipicamente più grande e più muscoloso | Relativamente più piccolo, con linee più morbide |
| Comportamento di marcatura | Minzione frequente con le gambe sollevate | Urinare mentre ci si accovaccia |
2. Confronto delle differenze comportamentali
| comportamento | cane maschio | cagna |
|---|---|---|
| territorialità | Più forte e più facile da marcare il territorio | più debole |
| Prestazioni dell'estro | Si agita facilmente, insegue le puttane | Sanguinamento (circa 2-3 settimane) |
| Aggressività | È più probabile che sia aggressivo nei confronti degli altri cani maschi | Solitamente docile (tranne durante il periodo dell'asilo nido) |
3. Abilità di identificazione del genere del cucciolo
1.Osserva la postura durante la minzione: Quando i cuccioli hanno 3-4 settimane, il maschio inizierà ad alzare le zampe e la femmina manterrà una posizione accovacciata.
2.Controlla l'addome: sollevare delicatamente la coda del cucciolo, il pene e lo scroto del cane maschio (potrebbero non essere scesi) si trovano sotto l'ano e la vulva del cane femmina ha una fessura longitudinale.
3.Conferma professionale: Se è difficile da distinguere, puoi contattare un veterinario o un allevatore per assistenza.
4. Malintesi comuni
1.Il "metodo di giudizio del capezzolo" è impreciso: Sia i cuccioli maschi che quelli femmine hanno i capezzoli e non possono essere utilizzati come base.
2.La differenza nella forma del corpo non è assoluta: In alcune razze di cani (come i barboncini), il maschio e la femmina hanno dimensioni simili.
3.La personalità non può essere distinta al 100%.: Anche le singole femmine possono mostrare territorialità.
5. Cambiamenti nelle caratteristiche di genere dopo la sterilizzazione
| Progetto | Dopo che il cane maschio è stato castrato | Cane femmina dopo la castrazione |
|---|---|---|
| organi riproduttivi | Atrofia dello scroto, pene trattenuto | Restringimento della vulva, assenza di sanguinamento periodico |
| comportamento | Il comportamento di marcatura diminuisce | Non più attratto dai cani maschi |
Riepilogo: Combinando caratteristiche fisiologiche, abitudini comportamentali ed esame professionale, è possibile distinguere con precisione il sesso dei cani. Se hai ancora domande, si consiglia di consultare il proprio veterinario per una guida autorevole.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli